THRON community
La Cina ha un mercato digitale che offre molte opportunità di guadagno, ma non si può entrare con le logiche occidentali. Un approfondimento per capire quali sono gli strumenti migliori per farlo.
La Cina non è solo il Paese con la popolazione più numerosa del mondo, ma anche quello con il maggior numero di internauti. Si tratta, quindi, del mercato ideale in cui stimolare la propensione al consumo di una classe media in ascesa (il 65% delle famiglie entro il 2027 sarà benestante) con efficaci iniziative di marketing.
Solo per il Singles’ Day si sono registrate vendite online da record (10 miliardi di yuan!) e il settore privilegiato è quello del lusso, dove la spesa cinese rappresenta il 33% di quella globale.
Si tratta di un’opportunità da non perdere per i marchi, che possono sperimentare campagne di digital engagement per far entrare i clienti nel loro mercato. Ma più i cinesi spendono - e soprattutto in beni di lusso! – più diventano esigenti e l’user experience offerta non è all’altezza perché la fruizione dei contenuti ospitati sui siti del brand occidentali è rallentata dalla presenza del Great Firewall.
Nel whitepaper gratuito analizziamo:
- l’ecosistema digitale cinese e le sue peculiarità
- l’importanza di ospitare il proprio sito su un hosting cinese
- la tecnologia che permette di distribuire contenuti in Cina, semplificando la burocrazia e migliorando l’UX